La divisione #trilogyBeAgile Business comprende tutte le attività rivolte alle Aziende e ai liberi professionisti, orientate al miglioramento dei processi e alla valorizzazione delle risorse umane, attraverso tecniche innovative e fuori dal comune.
Il progetto #trilogyBeAgile Educational consiste nell’introdurre il concetto di "Agilità", con i suoi principi e fondamenti, agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, agli studenti universitari e ai professionisti.
Grazie al progetto "Be Agile" ho capito realmente cosa vuol dire lavorare in gruppo, mettersi in gioco e porsi degli obiettivi comuni. L'incontro più interessante è stato quello finale durante il quale Andrea e Chiara ci hanno parlato del "Problem Solving" utile non solo nell'ambiente scolastico, ma soprattutto nella vita quotidiana. E' stata una delle esperienze più interessanti e utili fatta al liceo e la consiglio a tutti coloro che vogliono conoscere meglio se stessi e capire quali sono le proprie capacità e potenzialità.
Il 25 maggio 2018 è diventato attuativo il General Data Protection Regulation (GDPR) - regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016: chiunque nella propria attività abbia a che fare con dati personali (nome e cognome della persona, l'indirizzo o i numeri di telefono o di cellulare, codice fiscale e partita IVA, indirizzo email, ecc.) deve adeguarsi.
per sapere di cosa esattamente ha bisogno la tua azienda per la GDPR compliance, prenota il nostro corso di aggiornamento sul nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, con approfondimento su contenuto e implicazioni pratiche.